blog

Matrimonio invernale in Sicilia: un’occasione unica

matrimonio invernale

 

 

Perché Sposarsi in Inverno

L’inverno, come ogni stagione, ha delle caratteristiche uniche e può regalare delle atmosfere magiche e irripetibili. Per questo sposarsi in inverno non è assolutamente una scelta di secondo grado, bensì un dono e un privilegio per pochi intenditori. Provate a pensare a tutti gli amanti dell’atmosfera natalizia: per godersi la magia di questo breve periodo dell’anno non potranno di certo spaziare molto nella scelta della data, ma dovranno essere bravi a conquistarsi un giorno a cavallo tra autunno e inverno, tra la fine di Novembre e gli inizi di Gennaio. Queste coppie dunque dovranno fare una scelta che si restringe ad un periodo di poco più di un mese, e se pensiamo che in un anno di mesi ce ne sono dodici, ditemi se questa non è un’occasione unica!

pellicce matrimonio invernale

Matrimonio invernale in Sicilia: i vantaggi

A tutti noi siciliani sarà capitato almeno una volta nella vita di vedere dei turisti stranieri in Sicilia, in pieno inverno, girare l’isola in pantaloncini e maniche corte. E sapete perché? Perché il vero inverno in Sicilia non esiste! Ma questo non lo penso solo io, lo pensò anche Richard Wagner dopo i suoi soggiorni invernali in Sicilia:

"Siamo qui per non avere inverno: qui infatti non c'è altro che estate e primavera"

 Proprio così, il nostro inverno fa invidia al mondo intero: abbiamo la fortuna di essere baciati dal sole anche in molte giornate invernali, e di avere temperature miti che di giorno arrivano a superare i 20 gradi. Il clima infatti è uno dei grandi vantaggi di chi sceglie di celebrare il proprio matrimonio invernale in Sicilia. Certamente ci vuole sempre un pizzico di fortuna nel non beccarsi la pioggia o il vento (ma questo vale anche per gli altri mesi dell’anno). Qualche rara volta potrebbe persino nevicare, ma è un evento talmente raro che per gli amanti dell’inverno non sarebbe affatto un disagio, piuttosto renderebbe l’evento ancora più unico e indimenticabile. Pensate poi al vantaggio di non sudare sotto il sole cocente, alla gioia degli uomini che non soffriranno sotto i loro abiti scuri e delle donne che potranno godersi più a lungo il loro costoso trucco e parrucco. Infine un altro importante vantaggio sicuramente potrebbe essere quello del risparmio economico: i mesi invernali successivi al Natale sono infatti considerati un periodo di bassa stagione; per questo chi li sceglie per sposarsi potrebbe godere di prezzi molto più agevolati rispetto alle tariffe estive.

location sicilia matrimonio inverno

Mood e Colori: definire il vostro evento

Come per qualsiasi matrimonio è importante definire mood e colori che saranno gli elementi predominanti ed il filo conduttore del vostro evento. Pensando alla stagione fredda la vera ispirazione nasce dalla bellezza della natura, affascinante ed essenziale. È proprio basandosi sul “nature” che si possono realizzare allestimenti dai toni freddi che richiamano i paesaggi innevati, o allestimenti dai toni più caldi che ricreano la magica atmosfera del sottobosco.

fiori matrimonio invernale

Allestimenti floreali

Per gli amanti del “white” e per chi immagina una cerimonia elegante e raffinata, il mood e l’allestimento floreale sono caratterizzati da colori freddi come il bianco ed il grigio, accostati talvolta ad un malva chiaro, con fiori come: tulipani, camelie, calle, gigli, anemoni, dalie ed ellebori. Per chi ama invece i colori di stagione che richiamano i suggestivi ambienti del bosco invernale dalle tonalità decise ed intense, l’allestimento non può che sfruttare anche gli elementi materici come pigne, bacche di edera e ginepro, muschio, che creano un legame con la flora invernale. Non possono che mancare quindi fiori come l’amarillis, i ranuncoli sul viola e borgogna, ellebori dal malva al viola e foliage dal verde bosco, al verde-grigio o dai toni dell'arancio, che spezzano i toni intensi dei fiori. Per chi non vuole rinunciare agli allestimenti più classici dal tocco romantico non mancheranno rose bianche, gypsofila e lisianthus da poter accostare ad elementi caratteristici della stagione invernale.

bouquet matrimonio invernale

Wedding Suite: coordinato grafico

Il colore è il filo conduttore di ogni matrimonio, per questo vi consigliamo di riportarlo anche nella vostra suite grafica, ovvero tutti gli elementi che comporranno la vostra stationery: partecipazioni, libretto messa e wedding bag, tableau de mariage, segnaposto, segnatavolo ed ogni elemento cartaceo che delineerà l’immagine del vostro evento.

wedding suite

Come avrete capito, per un matrimonio tutto invernale si può spaziare molto su mood e colore ed entrambi gli elementi finiranno per completarsi a vicenda: non c’è mood senza colore, non c’è definizione senza mood! Dunque, trovate la vostra definizione in base alle esigenze e all’atmosfera che volete ricreare, ed il successo è assicurato!

tavolo sposi composizione fiori
TEMI E ISPIRAZIONI

Tra i temi più in voga per il periodo invernale di certo uno dei più gettonati è sicuramente il tema Natalizio, che ci regala un universo tematico davvero ricco e originale da cui trarre ispirazione, e la possibilità di sfruttare allestimenti luminosi che renderanno l'ambiente ancora più magico e suggestivo. Per riuscire a fondere temi ed eventi bisogna riportare quelli che sono i motivi e le caratteristiche del tema scelto nei dettagli visivi ed estetici che daranno vita al design delle vostre nozze; è necessario dunque dare ai propri ospiti delle occasioni per fare esperienza del tema scelto.

cerchio fiori matrimonio
ANGOLI TEMATICI 

In questo caso ci aiutano tantissimo gli angoli tematici come l’ angolo delle foto con un allestimento a tema o il tableau de mariage; quest’ultimo è fondamentale per trascinare gli ospiti all’interno del tema scelto, perché vi dà la possibilità non solo di creare un primo impatto tematico con l’allestimento (che in genere è situato all’ingresso della sala), ma vi permetterà di dare ai tavoli dei nomi a tema: potreste scegliere i nomi dei sentimenti legati al messaggio cristiano del Natale (amore, pace, famiglia, solidarietà,..), o i simboli più famosi di questa festività (Babbo Natale, stella cometa, presepe, albero di Natale,..), o ancora i nomi delle 9 renne di Babbo Natale o delle piante invernali (abete, stella di Natale, pungitopo, agrifoglio, vischio..). Potreste anche decidere di lasciare i numeri originali dei tavoli ma ricreare comunque un allestimento a tema con elementi come palline natalizie, pigne, stelle, o dare al tableau stesso una forma che richiami l’albero di Natale o il calendario dell’avvento.

photobooth a tema
SEGNAPOSTO 

Per non perdere il filo conduttore tematico si potrebbero aggiungere degli altri dettagli al tavolo, come dei centrotavola arricchiti dagli stessi elementi scelti per il tableau, o dei segnaposto dalle forme e dai motivi natalizi: stelle di natale o alberelli realizzati a mano, fiocchi di neve in stoffa o plexiglass, coroncine di aghi di pino o bacche, palline di Natale personalizzate, pigne con biglietti e tutto quello che vi fa pensare al vostro adorato Christmas Time.

tovagliolo segnaposto matrimonio

Se siete alla ricerca di ispirazioni originali in ambito di temi e colori tipicamente invernali, vi proponiamo il nostro shooting invernale a tema Game of Thrones, un inspirational wedding che potrete approfondire direttamente su Sposi Magazine. Clicca qui per scoprirlo e lasciati ispirare dalle atmosfere della saga più amata di tutti i tempi.

matrimonio shooting invernale

Scopri tutte le immagini dello shooting sulla nostra gallery dedicata.