blog

Matrimoni Autunnali: Ottobre, un mese magico

 

Matrimoni Autunnali: Ottobre, un mese magico

I matrimoni autunnali sono senza dubbio tra quelli che amo di più, soprattutto nel mese di Ottobre. Se infatti Settembre risulta essere un mese molto più caotico e ancora influenzato dalle temperature estive, Ottobre, con le sue giornate miti e i suoi colori mozzafiato, diventa un mese davvero magico per sposarsi.

matrimonio autunnale sicilia

Ci sono diversi aspetti positivi per chi sceglie di sposarsi in autunno: se infatti nei matrimoni estivi ci ritroviamo a fronteggiare le alte temperature, a ritoccare continuamente trucco e acconciature a causa del sudore o sopportare camicie e giacche sotto il sole cocente, ad Ottobre possiamo godere di un clima molto più bilanciato e gestibile, soprattutto in Sicilia, dove molto spesso le giornate ci regalano ancora massime tra i 25 e i 28 gradi.

Matrimoni autunnali: un tripudio di colori

allestimento floreale matrimonio ottobre

Che dire poi dei colori che caratterizzano la natura nei mesi autunnali: con l’autunno si apre infatti la stagione del foliage, la naturale variazione del colore delle foglie degli alberi che, a causa della progressiva riduzione delle ore di luce, producono meno clorofilla e conservano le energie per i mesi più bui; questo fenomeno si traduce nell’apparizione sulle foglie di pigmenti dalle cromie spettacolari: dal giallo, al rosso, all’arancione, fino al viola e il marrone. Per analogia, anche gli allestimenti floreali dei matrimoni autunnali si ispirano ai colori della natura, prediligendo l’utilizzo di fogliame e di colori intensi, tinte forti, decise, che danno carattere e personalità al design dell’intero evento.

Real wedding autunnale: le nozze di Giusi e Bruno

interno volkswagen vintage matrimonio

Oggi vi porto alla scoperta di un matrimonio autunnale un po’ fuori dagli schemi, un evento del mese di Ottobre caratterizzato da colori decisi e da un’eleganza raffinata e fuori dal tempo. Scopriamolo insieme attraverso il fotoracconto di questo indimenticabile real wedding: le nozze di Giusi e Bruno.

Una storia d’amore senza tempo

sposi furgoncino vintage matrimonio

Quello di Giusi e Bruno è un amore nato in età matura, un intreccio di anime, ognuna con la propria storia, il proprio vissuto, eppure così intrepide nel donarsi, scoprirsi, meravigliarsi come due adolescenti al primo amore. Ebbene sì, come ci insegna il grande Pablo Neruda, in amore aspettarsi non è mai cosa vana. Per questo quella di Giusi e Bruno è davvero una storia d’amore senza tempo, di quelle di cui dovrebbero raccontare i grandi scrittori. Accompagnarli nella realizzazione del loro sogno e trasformare la loro storia in un evento che parlasse di questo amore così nuovo e intenso, ma saggio e maturo allo stesso tempo, è stata una grande sfida e un’esperienza che resterà nel mio cuore per sempre.

Il DESIGN DELL’EVENTO: LA PALETTE COLORI

composizione fiori rosso e verde

Giusi è una professoressa di letteratura e scrittrice di romanzi, amante della poesia e appassionata di tango argentino. Bruno invece appartiene al mondo scientifico, in particolare a quello della chimica, un uomo molto garbato, pragmatico, paziente e di spiccata gentilezza. I due colori scelti per la palette dell’evento sono forse quelli che più rappresentano le loro personalità: il rosso, colore della passione e dell’energia creativa e artistica, e il verde, colore della natura, dell’armonia e dell’equilibrio. Questi colori hanno attraversato ogni dettaglio del design dell’evento, dalla wedding suite (dunque tutto il coordinato cartaceo), agli accessori della sposa e delle damigelle, ma queste nuance hanno caratterizzato soprattutto quelli che sono i veri protagonisti dell’immagine di un evento: gli allestimenti floreali.

wedding suite

MATRIMONIO AUTUNNALE: GLI ALLESTIMENTI FLOREALI

Per gli allestimenti floreali di questo matrimonio autunnale abbiamo scelto di dare risalto al colore e alla naturalezza delle composizioni; l’allestimento era infatti caratterizzato dalla quasi totale assenza del bianco, da inserti di bacche di edera e ipericum e da un fogliame scomposto che attraversava diverse sfumature di verde: da quello più intenso dell’edera e delle foglie di alloro a quello più tenue dell’eucalipto. I veri protagonisti delle composizioni sono stati però i fiori!

allestimento autunno

Protagoniste principali le famose red naomi, pregiatissime rose olandesi dalla consistenza materica simile al velluto, molto amate dalla sposa. A fare da cooprotagoniste, soprattutto nel bouquet della sposa, c’erano anche delle dalie color rubino, un fiore di origine tropicale che trasmette sensualità e bellezza esotica.

bouquet rose rosse

Nelle composizioni sono state utilizzate inoltre ortensie verdi dalle sfumature purpuree, roselline spray rosse e infine un piccolo tocco di bianco dato da poche fresie e lisianthus.

BRIDAL LOOK: il LOOK DELLA SPOSA

Per esprimere appieno il fascino senza tempo di una donna matura e di grande classe come Giusi, era necessario un bridal look senza  orpelli, semplice e raffinato, impreziosito da originali accessori.

look sposa

La sposa, infatti, ha scelto un abito dalle linee semplici dell’atelier Emè,  sinuosamente avvolgente, morbido sulla silhouette, così da non stringere troppo la figura; l’abito, realizzato interamente in raso bianco di seta, era contraddistinto da uno spacco con apertura sul davanti, che conferiva sofisticata cedevolezza alla silhouette della sposa. Ad arricchire la zona del decolletè a forma di cuore, delle semplici alette, anch'esse in raso, sensualmente scivolate lungo la parte superiore delle braccia, dettaglio sartoriale di grande efficacia che evidenziava, ancora di più, il collo nudo. A cingere le braccia, lasciandole in parte scoperte,  una stola dello stesso tessuto, annodata in un’elegante spilla di cristalli color smeraldo, gli stessi cristalli che sono stati applicati alle scarpe e che caratterizzavano la sua parure, ovvero gli orecchini, il bracciale e l’anello. Questi accessori, in armonica dissonanza con il bouquet totalmente in rosso, esaltavano non solo i colori tematici dell’evento, ma anche gli occhi verdi della sposa, incorniciati da un make up molto luminoso, uno smoking eyes di grande effetto. Per valorizzare il décolleté e completare il look, la sposa ha scelto un’acconciatura raccolta: un composto e raffinato chignon laterale, impreziosito da un fermaglio con cristalli verde smeraldo, creando così un perfetto pendant con  i vistosi orecchini. 

In simmetrico contrasto con il look della sposa, le sei damigelle (nonché ex alunne di Giusi), indossavano  abiti di un verde bosco molto intenso, sulle spalle stole di velluto leggero. I loro capelli  erano morbidamente sciolti, e al collo ciascuna di loro portava un pendente in swarovski verde smeraldo. Stretto tra le mani un piccolo bouquet rosso, cromaticamente consonante con quello della sposa.

MATRIMONIO AD OTTOBRE: UN TOCCO DI STILE VINTAGE

Quello di Bruno e Giusi è stato un matrimonio al tempo del corona virus, con pochi intimi ma tanto cuore. Gli sposi per coronare il loro sogno d’amore hanno scelto una location in stile rustico-elegante, lontana dal caos cittadino, immersa nelle campagne siciliane tra campi di ulivi e sconfinato orizzonte di vallate. Il loro rito civile si è svolto all’aperto, sotto l’imponente porticato di ingresso in legno e pietra: immersi nella magica atmosfera del tramonto di Ottobre, che riesce a regalare sempre dei colori meravigliosi. A segnare l'avvio della cerimonia è stato l’arrivo di spose e damigelle a bordo di un fantastico furgoncino wolksvagen rosso, la vera chicca di originalità di questo evento.

furgoncino vintage matrimonio

Quando ho proposto agli sposi questa opzione un po’ vintage e un po’ fuori dagli schemi, non l’ho fatto solo per arricchire il design dell’evento o per comodità logistica, ma perché in quel furgoncino scorgevo una certa forza evocativa in grado di vincere il tempo, la stessa che univa quelle ex alunne alla loro professoressa, e che ha permesso a Bruno e Giusi di trovarsi dopo anni di attese. Perché, come sostengo sempre,

“Il contenuto viene prima del design. Il design senza contenuto non è design, è decorazione” (Jeffrey Zeldman).

rito civile tenuta scozzari

Il rito, celebrato da una carissima amica di Giusi, è stato un momento unico ed emozionante, arricchito da tante letture e poesie scelte dagli sposi; ad accompagnare i vari momenti del rito c’erano delle memorabili colonne sonore eseguite dal vivo da un bravissimo violinista; note di ineffabile bellezza che hanno reso tutto ancora più suggestivo. E per concludere non poteva mancare un momento fortemente simbolico per suggellare l’unione di questi sposi: in questo caso Bruno e Giusi hanno scelto il rito della sabbia, e indovinate: di che colori l’hanno scelta?

rito della sabbia
MATRIMONIO AUTUNNALE: ALLESTIMENTI e INTRATTENIMENTO IN SALA

Tra gli allestimenti in sala di un matrimonio autunnale non può certo mancare una particolare attenzione ai centro tavola e ai segnaposto. Per dare un tocco particolare al centro tavola e trasferire i colori tematici dell’evento in sala abbiamo riutilizzato le stesse composizioni floreali del rito, riadattandole ai candelabri dorati della location, i quali richiamavano i supporti delle composizioni utilizzati durante la cerimonia (anch’essi in oro). Come segnaposto abbiamo applicato una fascia di nastro verde con dei punti luce al tovagliolo, insieme a un biglietto di ringraziamento corredato dalla bellissima poesia “Ho scelto te” di Charles Lawrence, e gli stessi motivi grafici della wedding suite di Bruno e Giusi.

segnaposto

Per animare la cena e intrattenere gli ospiti abbiamo scelto un gruppo in linea con lo stile vintage evocato dal wolksvagen rosso: i Max Potamo & the vintage, uno dei gruppi più esilaranti e spassosi del panorama siciliano, che sulle note dei grandi pezzi degli anni 60, 70 e 80 hanno fatto divertire e ballare tutti gli invitati, persino l’ostinato sposo! Ma senza dubbio a dominare la pista è stata Giusi, la sposa, che si è esibita in quella che è da sempre la sua passione più grande: il tango argentino.

ballo sposi tango
WEDDING CAKE: SCENOGRAFIA AL TAGLIO DELLA TORTA

Infine, per arricchire la scenografia del taglio della torta, abbiamo decorato la wedding cake scelta da Giusi e Bruno con gli stessi fiori utilizzati per i loro allestimenti; inoltre abbiamo riutilizzato l’arco di fiori che faceva da sfondo al tavolo del celebrante durante il rito per dare pregio e cornice al momento del taglio della torta, reso ancora più spettacolare da una rutilante scenografia di musica, fuochi e giochi pirotecnici.

torta nuziale

 

ANGOLI SCENOGRAFICI: BOMBONIERE ORIGINALI, CONFETTATA E CIGARS BAR

Come in ogni matrimonio che organizzo, non possono di certo mancare i miei amati angoli scenografici.

angolo sigari rum cioccolato

Per non farsi mancare proprio nulla, gli sposi hanno valorizzato il finale della serata proponendo agli ospiti una confettata semplice ed elegante, allestita in stile rustico su delle bobine di legno; Bruno e Giusi inoltre non hanno rinunciato alla possibilità di concedersi un momento di relax finale con un angolo che rimane il pezzo forte delle nostre proposte scenografiche: il cigars bar, l’angolo dei sigari, rum e cioccolato.

Per salutare e ringraziare i propri ospiti, gli sposi hanno donato loro delle bomboniere originali e diverse rispetto ai soliti oggettini: abbiamo infatti reperito e confezionato per loro delle simpaticissime piantine grasse, di sei tipologie diverse e decorate con gli stessi colori e grafiche dell’evento.

Anche le bomboniere nelle scelte di design di un matrimonio possono essere elementi fortemente significativi: nel nostro caso abbiamo proposto non un oggetto come un altro, ma una pianta viva e molto resistente, in grado di vincere il passare del tempo e superare ogni avversità.

Proprio come l’amore nato tra Giusi e Bruno, e certamente destinato a non tramontare mai.

ingresso sposi

Al prossimo real wedding!

CREDITS
Wedding & Graphic design: Barbara Eventi
Wedding Photographer: Jurij Gallegra, Biancospino Project
Abito da sposa: Atelier Emè
Location: Tenuta Scozzari
Flower Design: Alessandra Ferraris, Ettore Campisi
Make Up: Loredana Azzara
Hair Style: A.S. parrucchieri
Accessori: Calzaturificio Francesco
Jewels: Laura Pravatà
Wolksvagen T2: Mimmo Vassallo
Violinista: Pippo di Chiara
Wedding Band: Max Potamo & the vintage