Angolo Siciliano: la tradizione dello Scaccio

La tradizione dello Scaccio Siciliano ha radici lontane, nel tempo e nello spazio. Questa tipologia di cibo di strada, principalmente chiamata calia (ceci abbrustoliti) e semenza (i semi di zucca) proviene addirittura dal Medio Oriente. Mangiare a fine pasto quello che oggi definiamo "scaccio" è infatti un'usanza e un passatempo che avevano gli arabi, tutt'ora molto comune in tutto il Medio Oriente. La prassi prevedeva infatti di sgranocchiare questi semi come passatempo, lasciando una scia di bucce dietro di sè.

La tradizione popolare dello scaccio è arrivata fino ai giorni nostri: non ci sono feste di paese in Sicilia dove non sia presente la classica "bancarella dello scaccio siciliano", servito nel classico "coppu", un pratico cono di carta. In queste bancarelle on the road, oltre ai classici "calia e semenza" è possibile trovare anche noccioline americane, pistacchi, mandorle, noci, nocciole, caramelle, castagne essiccate, e altre varietà di frutta secca, tutta da sgranocchiare.
MATRIMONIO A TEMA SICILIA

L'angolo Siciliano proposto da Barbara Eventi, oltre a portare un tocco di Sicilianità a qualsiasi matrimonio, è un perfetto elemento da aggiungere a un matrimonio a tema Sicilia. L' angolo prende ispirazione dagli elementi del folklore popolare siciliano, presentandosi appunto come una piccola bancarella di strada, con i motivi tipici siciliani, e rigorosamente illuminato per esaltare i colori e dare immediatamente nell'occhio ai vostri ospiti.
SICILIAN WEDDING: LUMINARIE SICILIANE
Per chi volesse arricchire ulteriormente l'impatto scenografico dell'angolo Siciliano, è possibile inoltre noleggiare e affiancare alla struttura principale delle luminarie colorate, dalle forme e motivi tipici della nostra amata Sicilia.


Aperi sicily
L'aperitivo a base di scaccio siciliano, ispirato allo stile delle vetrine di Dolce & Gabbana


Prenota inoltre le fantastiche luminarie a noleggio per arricchire il tuo angolo siciliano!
