Il battesimo: allestire il tavolo della torta e la confettata
Allestimenti per il battesimo: come decorare il tavolo della torta e la confettata
Una tappa importante per la maggior parte dei genitori, dopo la nascita del loro tenero fagottino, è di certo il sacramento del battesimo! Questo primo traguardo del bambino è infatti un vero e proprio evento, e in quanto tale, merita di essere celebrato nel migliore dei modi. Oltre alla celebrazione sacramentale, quindi, c’è chi sceglie di rendere questo momento indimenticabile con un allestimento ad hoc per arricchire la fase del ricevimento: un modo per festeggiare la nuova nascita cristiana del proprio bambino, il dono più prezioso che la vita possa regalare.

Decorare il tavolo della torta e dei confetti diventa una vera mission: rivisitare la classica confettata con dettagli originali e personalizzati, creare un vero e proprio angolo scenografico, arricchito da luci, palloncini e colori. Vediamo allora, dettaglio dopo dettaglio, quali potrebbero essere le caratteristiche di un allestimento da battesimo, prendendo come esempio uno dei nostri eventi più particolari: il battesimo del piccolo Domenico.
Scenografia scintillante: un fondale luminoso personalizzato
Quello che caratterizza maggiormente il nostro modo di lavorare è la voglia di creare angoli magici, che a colpo d’occhio possano attrarre l’ospite, che possano entusiasmarlo per poi fargli apprezzare la cura del dettaglio. Per rendere magica e scintillante la scenografia è dunque indispensabile utilizzare un fondale luminoso come sfondo per l’intero allestimento scenografico del tavolo della torta e dei confetti.

Il fondale, con la cascata di lucine scintillanti, ha il potenziale di rendere più importante e luminoso l’angolo, ma in modo semplice e composto. L’effetto della luce calda può spiccare maggiormente durante un ricevimento serale, ma l’effetto “wow” è assicurato in qualsiasi momento. Per questo motivo lo proponiamo anche per un ricevimento diurno, in quanto rappresenta il pezzo forte della decorazione ed è senza dubbio un valido supporto per creare scenografia e armonia.
Per dare un tocco più onirico ed elegante ed esaltare la luce in modo delicato, la tenda di luci viene accompagnata da morbidi drappi di tessuto e tende leggere. L’espressione di meraviglia, gli occhi che luccicano, tanto quanto le lucine del nostro fondale, è la prova che con una scenografia così non si sbaglia mai!

Per personalizzare ancor di più la scenografia in genere applichiamo al fondale il nome o le iniziali del festeggiato, magari in un materiale raffinato e luminoso come il plexiglass specchiato color oro: questo dettaglio ci permette non solo di rendere unica e personalizzata la scenografia, ma anche e soprattutto di focalizzare l’attenzione sul vero festeggiato del giorno e donare un ulteriore tocco di eleganza, luce e definizione.

Coreografia di palloncini: un tocco di colore
A fare da cornice e ad arricchire l’intera scenografia, nei nostri allestimenti per i più piccini non possono di certo mancare le coreografie di palloncini, curate da professionisti di balloon design. Dai toni del celeste polvere, azzurro, dorato e bianco, le composizioni in organic di palloncini donano il tocco di colore che non deve mancare per esaltare l’atmosfera del battesimo e rendere l’atmosfera più giocosa. La scelta dei toni, non è mai casuale, ma studiata e bilanciata per creare armonia visiva, che gioca con le asimmetrie della composizione stessa.

La composizione di palloncini di questo particolare allestimento si divide in due parti, complementari e asimmetriche, le quali incorniciano lo scenario insieme a una struttura circolare dorata, che richiama le forme del palloncino e ne esalta il movimento. Tali composizioni, che giocano su diverse sfumature di colore e dimensioni, riescono ad impreziosire la scenografia, diventando i protagonisti dell'allestimento.

Una simpatica scritta “BABY”, colorata dagli stessi palloncini della scenografia, conquista l’occhio e diventa un piccolo monumento a tema di questo allestimento, dedicato appunto ad un "baby" ometto. Il bambino è infatti il vero protagonista e festeggiato di questo suo primo grande evento, e anche se non potrà ricordare questi momenti, di certo potrà riviverli attraverso foto e scatti unici della sua prima vera festa!

Per arricchire l'allestimento della sala, degli altri dettagli da aggiungere potrebbero essere delle composizioni di palloncini come centro tavola: si può optare per dei classici bouquet di palloncini da tre elementi, o per altre tipologie compositive più elaborate. Aggiungendo infatti questi ulteriori elementi, degli stessi colori tematici dell'evento, si potrà richiamare la scenografia principale dedicata alla torta e ai confetti, e ottenere un allestimento più completo. Inoltre, per chi volesse un risultato ancora più particolare, suggeriamo di aggiungere ai centro tavola dei bellissimi fiori freschi, sempre sui toni di colore dell’intero allestimento.
Confettata scomposta: più di un semplice tavolo
L’idea che ha rivoluzionato il mondo delle confettate e degli sweet table è stata quella di non optare più per un semplice e classico tavolo, ma di scomporre la base d'appoggio in tanti supporti diversi: in altre parole, una confettata scomposta! Il desiderio di creare un allestimento diverso da moltissimi altri visti in precedenza ci ha portati così a sviluppare in modo creativo questo nuovo concetto di confettata, servendoci di tanti cilindri e alzate di diverse altezze, dimensioni, colori e decori. Questi cilindri infatti, oltre a conferire movimento alla scenografia, diventano i veri sostituti del classico tavolo, facendo da base d'appoggio per coppe in vetro, candele, elementi decorativi, alzatine e, come vedremo più avanti, tanto altro!

Per il battesimo del piccolo Domenico abbiamo inserito al centro della scena, circondato dai vari cilindri, un tavolino di legno bianco con dei graziosissimi cassettini decorati da raffinate ortensie azzurre. Su questo supporto centrale è infatti stata posta prima una torta scenografica e poi la torta vera e propria, realizzata secondo le esigenze e i gusti dei genitori del piccolo festeggiato.

Ed ecco che, con un tocco di estro creativo e impiegando elementi insoliti e non convenzionali, abbiamo realizzato il desiderio dei genitori del piccolo Domenico: una scenografia diversa e originale per la confettata e il taglio della torta, che rappresenta il momento più importante della festa del battesimo.

Sweet table: non solo confetti!
Il piacere di creare qualcosa di nuovo e diverso sta nel proporre un concept moderno e migliorato rispetto a tutto ciò che è ritenuto classico o già visto. Che confettata sarebbe, quindi, se ci fossero solo i classici confetti?

Per questo ci piace trasformare la confettata in un vero sweet table, aggiungendo dentro le varie coppe e sulle alzatine di vetro tantissimi altri dolcetti: biscottini, marshmallows, mini cupcakes, macaroons, meringhe…e chi più ne ha, più ne metta! I biscotti personalizzati, dalle forme e dai colori che richiamano il mondo dell'infanzia, sono molto graditi in questa tipologia di sweet table. La carrozzina, il ciuccio, la tutina ed il cavalluccio a dondolo sono le forme più gettonate per i battesimi, tutti decorati con amorevole manualità e cura del dettaglio. Utilizzati anche come segnaposto, imbustati singolarmente, i biscottini personalizzati riscuotono sempre un gran successo: sono infatti molto apprezzati sia dai palati meno raffinati degli invitati più piccoli, che dagli adulti. Insomma, questi piccoli doni personalizzati in pasta frolla, piacciono proprio a tutti!

Mini cupcakes, macaroons, meringhe e caramelle gommose sono dolcetti sfiziosi, che gli amanti del “ricercato” potrebbero richiedere in una confettata non convenzionale. Nell’insieme della presentazione di certo non guastano, ma anzi vanno a coccolare ulteriormente gli ospiti. I confetti, sebbene si scelga di inserire altri elementi sweet, di certo non devono mai mancare: si possono scegliere confetti classici o più particolari, per forme e dimensioni, colore e gusti. Ogni ospite infatti ha la possibilità di scegliere il gusto di confetto preferito, servendosi dalle eleganti coppe in vetro poste sui cilindri, con la possibilità di consumare sul posto o riempire il cono da portare via.
Se anche tu devi festeggiare il battesimo del tuo piccolo o della tua piccola, e stai cercando delle idee di allestimento originali, contattaci e saremo pronti a progettare insieme un piccolo angolo da sogno, per immortalare dei ricordi indimenticabili di questo evento unico e speciale!
Credit:
Photographer: Francesco Domilici ( Studio fotografico Mimmo Giordano)
Balloon Artist: Festalandia DJ store